Siete proprio sicuri che, ingaggiando un fotografo amatoriale al vostro matrimonio risparmierete?
1 – Tuo cugino non è un fotografo professionista.
..e diciamocelo dai, almeno dopo il regalo, fagli godere la festa! La prima vera ragione, comunque, è che tuo cugino, il tuo miglior amico, un parente lontano, seppur bravissimo a scattare, seppur dotato di una reflex ultra costosa, seppur in viaggio scatti degli orizzonti meravigliosi e macro di cocktail in spiaggia, non fa il fotografo di matrimonio come lavoro.
Conoscere alla perfezione come un matrimonio si svolge e i tempi da rispettare è fondamentale. Un fotografo di matrimonio professionista sa quanto tempo ci vuole per poter svolgere il servizio durante i preparativi, coordina l’ingresso della sposa, sa bene quanto tempo occorre per fare il servizio post cerimonia e “consegnare” gli sposi al maitre senza mancare di rispetto a quest’ultimo.
2 – Esperienza e discrezione
Il secondo motivo si concentra proprio sul comportamento. Ci sono dei mutui accordi tra fornitori che si devono basare sul rispetto reciproco. Un fotografo di matrimonio professionista sa che deve rispettare il lavoro di tutte le persone che sono state coinvolte in modo attivo al matrimonio: tutti uniti per un unico obiettivo, cioè la soddisfazione degli sposi.
Quindi, pone attenzione al fiorista, rispetta e soprattutto conosce le “regole” di comportamento da assumere in Chiesa, si coordina con il maitre e sa come gestire gli invitati, anche i più arroganti che pensano di poter stare tutto il tempo della cerimonia con la luce dell’i-Pad accesa, invitando gli stessi a non farlo.
3 – Imprevisti
Un professionista della fotografia durante un matrimonio oltre a rispettare tutti i canoni del bonton con gli invitati, coinvolgendoli per lasciare un ricordo perfetto agli sposi, saprà intervenire per trasformare gli imprevisti, come una pioggia inattesa o una location chiusa per il servizio dopo la cerimonia, con tempestività e preparazione proponendo alternative sempre impeccabili.
Per non parlare dei backup. Sappiate che esiste la possibilità di non vedere mai gli scatti del vostro matrimonio. Un fotografo amatoriale come vi tutela in caso della tragica possibilità di perdere le foto?
A questo punto, oltre all’illusorio risparmio iniziale spero di aver fatto chiarezza su tutte le eventuali scottature da pagare. Se non volete correre rischi, richiedete qui una consulenza gratuita senza impegno, verrete accolti come meritate per il giorno più importante della vostra storia.