Il metodo migliore per mantenere un obiettivo fotografico pulito e al sicuro è quello di maneggiarlo con cura evitando di toccare spesso le lenti, ciononostante, con il passare del tempo, le lenti tendono ad accumulare polvere e per questo motivo diventa necessario procurarsi l’occorrente per pulire i nostri obiettivi.
All’interno di questo articolo troverai una breve guida illustrata dove ti spiegheremo un metodo veloce ed efficace per pulire un obiettivo fotografico. Cominciamo!
OCCORRENTE
– Cartine specifiche per la pulizia degli obiettivi fotografici o in alternativa una pezza in microfibra per la pulizia delle ottiche
– Soffietto o pompetta in gomma
– Liquido per la pulizia
– Pezze in microfibra per la pulizia esterna dell’obiettivo
– Pennello per rimuovere la polvere
Tutorial: Pulire un obiettivo fotografico
La procedura da seguire per pulire un obiettivo fotografico è veramente molto semplice, l’unico consiglio che ti diamo è quello di eseguire ogni passaggio in maniera attenta e scrupolosa.
Fase 1 – Soffietto
Durante questa prima fase dobbiamo cercare di rimuovere la maggior quantità di polvere possibile, per farlo utilizzeremo il soffietto, questo strumento ci permetterà di rimuovere, soffiando energicamente, una notevole quantità di polvere. Eseguire la procedura di pulizia con il soffietto su entrambe le lenti.
Fase 2 – Pennello
Durante questa seconda fase dobbiamo rimuovere i residui di polvere e per farlo utilizzeremo il pennello. Applicare il pennello al soffietto e, continuando a soffiare, passare il pennello con movimenti delicati sopra le lenti cercando di rimuovere lo sporco rimasto. Eseguire la procedura di pulizia con il pennello su entrambe le lenti.
Fase 3 – Rimozione macchie
La terza fase è necessaria solo nel caso in cui siano presenti delle macchie e/o delle impronte digitali sopra le lenti, in questo caso bisogna procedere alla pulizia delle lenti con cartina e liquido. Per farlo bisogna applicare una o due gocce di liquido sopra la cartina e strofinare le lenti con delicati movimenti circolari, aspettare che il liquido evapori e ripetere l’operazione una seconda volta. Eseguire la procedura di pulizia con il liquido e le cartine su entrambe le lenti.
Si ricorda che è necessario rimuovere la polvere prima di effettuare la pulizia con il liquido perché strofinando un’ottica impolverata rischiamo di provocare dei piccoli graffi.
Fase 4 – Pulizia Corpo Obiettivo
Se il corpo del nostro obiettivo è sporco possiamo pulirlo con una panno in microfibra leggermente umido.
Conclusioni
Adesso che hai imparato un metodo veloce ed efficace per pulire il tuo obiettivo fotografico non ti resta che cominciare! Inviaci i tuoi risultati e continua a seguire il nostro blog per imparare sempre qualcosa di nuovo sulla fotografia.