Parola d’ordine: stampare!
Facciamo una premessa: non esiste una scelta meglio dell’altra.
Che sia un album tradizionale con la velina o che sia un fotolibro, stampate le vostre foto del matrimonio, ma stampate anche le foto quotidiane! Al giorno d’oggi, avendo a disposizione sempre uno smartphone con noi, è facile riempire la memoria del cellulare con centinaia di foto, ma nella nostra reale memoria cosa rimane?
Se facciamo un salto indietro con il tempo, possiamo ricordarci anche una gita fuori porta con i nostri bei rullini da 36 foto: ne avevamo poche di fotografie da poter fare a disposizione, ma quelle poche erano pensate, studiate, preziose.
Tornando al matrimonio, quindi, la scelta delle 100 foto da inserire nell’album è, a volte, la cosa più difficile, perchè deve essere un concentrato della giornata, un giusto equilibrio tra i preparativi della sposa, i preparativi dello sposo, la cerimonia, le pose ed il ricevimento.
Se fossero di più si sminuirebbe l’effetto finale, ci si stuferebbe di guardarle (i parenti, soprattutto) e non avrebbero lo stesso valore.
La scelta della selezione delle foto, infatti, è una delle cose più difficili e lunghe da fare, che solo un occhio esperto in post produzione può fare con maggiore risultato; alcuni sposi ci hanno tenuto a farla autonomamente e tornando poi da noi, ci riportavano la difficoltà riscontrata nel fare delle scelte giuste.
Album Tradizionale
L’album tradizionale con la velina c’è chi lo vuole perchè gli ricorda quello dei genitori e c’è chi non lo vuole proprio perchè gli ricorda i genitori.
La carta fotografica che usiamo ha un effetto seta, non lucida, e ammettiamo che il tempo di latenza che intercorre dal vedere una foto, girare la pagina ed alzare la velina per guardare la foto successiva, aumenta il piacere stesso nel guardare l’album.
Per gli amanti della fotografia questo tipo di album rimane, ancora oggi, il più indiscusso.
Abbiamo trovato un modello, inoltre, che è giusto compromesso tra il presente ed il passato: l’interno con le veline e l’esterno di lino, perfetto per quei matrimoni boho o rustic chic di oggi.
Fotolibro
Nel fotolibro le foto sono stampate direttamente sul carta fotografica chimica.
Ci permette un’impaginazione più dinamica, seppur sempre pulita ed elegante; non amiamo sovraesposizioni o effetti speciali, si scontrerebbero troppo con il nostro stile.
La bellezza del fotolibro è che è possibile, inoltre, inserire anche delle panoramiche a doppia pagina, aprendosi a 180 gradi.
Per vedere i nostri album ecco a voi un video
Voi quale preferite?
Fatecelo sapere nei commenti!